Pubblicato da Redazione
il 18/02/2025
"Gli ingredienti del caporalato - Il caso del Nord Italia" è il nuovo report di Terra!, che sarà presentato a Milano il 6 marzo a Cascina Nascosta, dalle ore 18:30.
Nel dossier Terra! offre al pubblico un nuovo punto di vista sul fenomeno, analizzando filiere cosiddette "di eccellenza" del made in Italy, finite nel mirino di inchieste nazionali e internazionali per episodi di grave sfruttamento.
Dopo il Sud Italia, il Mediterraneo europeo, e la Lombardia, in questo report, Terra! indaga le forme di sfruttamento e di intermediazione nelle regioni del Nord Italia: Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Anche in queste ricche regioni, in cui l'agricoltura è caratterizzata da maggiori profitti e investimenti, non manca lo sfruttamento, che qui si manifesta in forme molto diverse, apparentemente inserite in un quadro di legalità, quindi più difficili da fare emergere.
Dalle cooperative senza terra alle partite IVA, dalle srl alle srls: i soggetti intermediari, che reclutano la manodopera sono cambiati radicalmente. E a farne le spese, sono lavoratrici e lavoratori perlopiù migranti, provenienti ormai dall'Asia meridionale e dall'Africa subsahariana, più vulnerabili e ricattabili.
Ma è importante aggiungere alla ferma denuncia dello sfruttamento in agricoltura, anche un'analisi di filiera, un approccio per cui Terra! si è sempre distinta. Anche in questo report infatti, è possibile trovare accanto alla voce di denuncia dei lavoratori, quella dei produttori agricoli, schiacciati da un sistema che spesso lascia nelle loro mani bassi margini di guadagno.
Dalle disfunzioni lungo la filiera agroalimentare alle tante forme di ricattabilità in agricoltura, spesso peculiari di una certa imprenditoria del Nord, gli ingredienti del caporalato incontrati nel report sono moltissimi.
Alla denuncia, Terra! affianca anche il lancio di un Policy Brief, un documento rivolto alle istituzioni della Regione Lombardia, a cui l'associazione invia alcune Raccomandazioni, per poter contribuire a rafforzare l'impianto normativo regionale in materia di contrasto al caporalato.
Programma
Modera: Micaela Cappellini, giornalista de IlSole24Ore
Introduce: Maria Panariello, coordinatrice del report - Associazione Terra!
Interviene il team di ricerca:
Paolo Attanasio
Ilaria Ippolito
Davide Marchi
Focus sul lavoro di advocacy di Terra! in Regione: Eleonora Cavallari, Direttrice Associazione Terra!
Policy Brief sulla Lombardia: Giosuè Gianluca De Salvo, ricercatore
Conclusioni: Fabio Ciconte, Presidente Associazione Terra!
Segue aperitivo gratuito.
Non è più possiible iscriversi. Grazie a tutte e tutti per l'accoglienza calorosa! Ci vediamo a Milano.