Pubblicato da Redazione
il 19/03/2025
Tra queste, il Piemonte emerge come una delle aree con i più alti tassi di sfruttamento nel settore agricolo, insieme a Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia, gli altri teatri di indagine del dossier.
Il focus principale sarà sulla provincia di Cuneo, un'area ad alta produzione agricola ma anche caratterizzata da gravi opacità riguardo le condizioni lavorative.
L'incontro a Binaria offrirà uno spazio di discussione sul fenomeno del caporalato, con un particolare focus sulle filiere vitivinicole delle Langhe. Queste aree sono state oggetto di rilevanti inchieste internazionali, che hanno messo in luce le problematiche legate alla manodopera sfruttata. Allo stesso tempo, il report esamina modelli virtuosi di lotta allo sfruttamento, come quello di Saluzzo (Cuneo), che ha saputo trasformarsi da epicentro di episodi di grave sfruttamento a esempio positivo di buone pratiche.
Durante l'incontro organizzato da Terra!, interverranno attori chiave del panorama agricolo, delle associazioni del terzo settore, dei sindacati e della ricerca, che saranno protagonisti del dibattito.
L'evento sarà moderato da Lucia Perasso, attivista di Terra!, e vedrà la partecipazione di esperti come:
Le conclusioni saranno a cura di Maria Panariello, curatrice del report per Terra!.
SFOGLIA LA GALLERY